SCHOLE’ – La rivoluzione della Scuola di Barbiana
In occasione del settantesimo anniversario della sua creazione, ripercorriamo la storia di un’esperienza che ha segnato un prima e un dopo nel ruolo della scuola in Italia e, forse, nel mondo. La visione inedita di un parroco di provincia, osteggiato dai suoi superiori, indomito nella sua generosa missione, al di là di qualunque credo o dogma. Più che uno spettacolo, un’esperienza interattiva, in cui il pubblico è chiamato in prima persona ad immergersi in un passato, in fondo, non troppo lontano e che è oggi necessario ricordare.
“Con la parola alla gente non si fa nulla. Sul piano divino ci vuole la grazia e sul piano umano ci vuole l’esempio.”
Don Lorenzo Milani
TEATRO FURIO CAMILLO
Venerdì 19 gennaio 2024 ore 21.00
Biglietti acquistabili qui: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-schole-la-rivoluzione-della-scuola-di-barbiana-757198189167
Biografia
Tommaso De Santis, attore e gestalt counsellor. Si è formato a Madrid presso l’Estudio Corazza para la Actuación. Svolge per Anton Art House il ruolo di organizzatore, portando gli spettacoli della compagnia in giro per l’Italia da oltre tre anni. Recita inoltre diretto da Anna Redi ne La Conferenza degli Uccelli. Scrive, dirige e interpreta gli spettacoli De Profundis – La superficialità è il vizio supremo e Una Vita per un’Idea – La Storia di Silvano Fedi.